COME ALLENARE IL CORPO FEMMINILE IN PALESTRA PER UN RISULTATO PIU’ TONICO E “SLIM”

In questo articolo parleremo dell’allenamento tutto al femminile.
La maggior parte delle donne che frequenta la palestra ha come obiettivo principale la tonificazione ed il dimagrimento.
A differenza del corpo maschile le donne hanno una tendenza ad accumulare grasso e cellulite nella parte inferire del corpo, nello specifico a livello trocanterico e degli arti inferiori in genere.
Un allenamento che sia realmente tonificante e snellente necessita di un carico adeguato, che abbia come obiettivo l’incremento della massa magra ed un conseguente innalzamento del metabolismo.
Non tutte le donne, i corpi femminili nello specifico, sono però uguali e necessitano dello stesso allenamento.
Vediamo i casi più frequenti.
Caso 1: quello più classico.
Donna con accumulo di grasso e cellulite nella parte inferiore del corpo ed arti inferiori tendenzialmente magri.
Questo è il caso più ostico da risolvere perché gli adipociti localizzati a livello trocanterico sono portati per natura ad accumulare grasso, non a smaltirlo.
Ma niente panico, c’è un allenamento anche per questo!
Assolutamente indicati i circuiti training aerobici. Questi circuiti calibrando molto bene il lavoro, evitano un sovrallenamento che nella maggior parte dei casi è controproducente facendo verificare effetti peggiorativi.
Al circuito è bene abbinare allenamenti in palestra con esercizi per le gambe che non superino le 5 ripetizioni.
L’allenamento della parte superiore può invece fare uso di carichi importanti che variano a seconda della persona dalle 8 alle 15 ripetizioni.
Energia e movimento quindi per un fisico più’ tonico e slim per tutte le donne appartenenti a questa prima categoria!
Caso 2: donna con tendenza ad accumulare grasso nella parte superiore del corpo e dell’addome, con gambe tendenzialmente magre e poco toniche, ma senza un significativo accumulo di cellulite.
In questo caso può essere importante focalizzare l’allenamento, particolarmente intenso, sulla parte inferiore del corpo utilizzando esercizi multi articolari (ad esempio lo squat) con ripetizioni che vanno dalle 8 fino alle 15.
L’utilizzo di carichi importanti ed esercizi mirati (meglio ancora se effettuati sotto la supervisione di un assistente di sala o addirittura di un personal trainer) non porterà ad un aumento della circonferenza della coscia ma, al contrario, ad una tonificazione e snellimento.
Assolutamente sconsigliato viceversa, un allenamento con molte ripetizioni de un carico medio-basso.
La parte superiore del corpo, quella dove abbiamo visto essere presente una maggiore criticità dato l’accumulo di grasso, otterrà un grande beneficio dall’utilizzo del “circuit training” o dell’’ “upper body training”.
Caso 3: donna in cui l’accumulo del grasso corporeo si presenta abbastanza omogeneo nella parte superiore ed inferiore del corpo.
L’allenamento ideale in questo specifico caso prevede un’alternanza tra sedute aerobiche e sedute anaerobiche.
Gli allenamenti si potranno quindi alternare tra sala pesi e sala corsi a seconda delle esigenze per tonificare e snellire le parti del corpo maggiormente interessate.
Energia, potenza e movimento quindi per un fisico piu’ tonico e slim per tutte le donne appartenenti a questa terza categoria!
Ogni donna merita di avere un fisico da sogno.
Se il tuo sogno è di avere un corpo tonico e “slim” dai piu’ energia alla tua vita e inizia a percorrere la strada che ti condurrà verso il tuo obiettivo!