
L’addome è il fulcro dell’energia in quanto ha funzioni stabilizzanti e rende la nostra immagine slim, quindi in un certo senso possiamo dire che l’addome è energia for slim.
Di seguito andremo ad analizzare le parti da cui è costituito.
Qualche cenno di anatomia:
L’addome è la regione compresa tra torace e pelvi.
La sua parete è per la maggior parte composta da muscoli, suddivisi in:
-ANTERIORI (tra cui il RETTO DELL’ADDOME)
-LATERALI (tra cui il muscolo TRASVERSO e i due OBLIQUI INTERNO ed ESTERNO)
-POSTERIORI (tra cui il muscolo QUADRATO DEI LOMBI)
Il TRASVERSO DELL’ADDOME, OBLIQUO INTERNO, OBLIQUO ESTERNO e il RETTO DELL’ADDOME agiscono in sinergia per la flessione, torsione, rotazione del tronco e per la stabilità della colonna vertebrale.
MUSCOLO TRASVERSO:
la tonicità di questo muscolo è importante a livello funzionale, ma anche per chi mira a fini esclusivamente estetici, perché permette un restringimento del girovita, grazie alla sua funzione di contenimento dei visceri, che si può ottenere grazie a particolari esercizi di respirazione (per esempio valium addominale)
OBLIQUO INTERNO:
È coinvolto nella rotazione e flessione laterale del tronco
OBLIQUO ESTERNO:
È il più grande dei muscoli addominali ed è il più superficiale. Flette la spina e comprime la parete addominale, è importante per aumentare la pressione intra-addominale
RETTO DELL’ADDOME:
È fondamentale per la flessione della spina sul tronco e contribuisce alla sua rotazione.
La divisione tra anteriori, laterali e posteriori è una divisione solo dal punto di vista anatomico, poiché gli addominali sono un tutt’uno e separarne i vari fasci muscolari ha funzionalmente poco senso.
Gli addominali fanno parte della catena flessoria, pertanto la loro attivazione influenza e viene influenzata da molti altri muscoli.
Retto dell’addome, obliqui e trasverso formano così gli addominali, ma creano anche collegamenti con altre strutture e altri muscoli.
IL CORE:
Parlando di addome, non è possibile non parlare del concetto di “core”: viene definito come il “baricentro del corpo”, è sempre coinvolto nella vita quotidiana ed interviene quando bisogna mantenere l’equilibrio.
Avere il core allenato significa avere un corpo allenato, resistente e che si muove con facilità.
Da qui possiamo capire quanto sia importante non solo rafforzare i muscoli, ma farlo in modo bilanciato, perché in caso contrario un muscolo più forte rispetto ad un altro, tirerà di più dalla sua parte. Il risultato? Molte alternanze nella postura con relative conseguenze.
Da quali muscoli è composto il core?
È composto dai muscoli profondi che proteggono e sostengono la colonna vertebrale:
-retto dell’addome
-obliqui e trasverso
-erettori spinali
-grande e medio gluteo
-tensore della fascia lata
L’IMPORTANZA DI ALLENARE L’ADDOME, NON SOLO ESTETICA:
Da un punto di vista funzionale, i muscoli dell’addome racchiudono e proteggono organi importanti, quali stomaco, fegato, intestino.
Mantenere in forma i muscoli addominali vorrà dire anche proteggere tutti gli organi contenuti nella cavità addominale. Spesso e volentieri però a causa della perdita di tonicità di questi muscoli, la funzione protettiva e stabilizzante viene meno.
L’ ASPETTO ESTETICO:
Avere un addome scolpito, una pancia piatta, un’immagine slim,è sicuramente l’obiettivo a cui aspira la maggior parte degli uomini e delle donne.
Come già detto l’addome ha un compito preciso e fondamentale, non svilupparlo potrebbe portare ad accumulo di adipe, perdita di tonicità e deformazione della cintura addominale.
ADDOME E ALIMENTAZIONE:
Bisogna aggiungere che la qualità dell’alimentazione gioca un ruolo fondamentale nell’ “estetica addominale”.
Per avere un addome tonico e definito non basta fare gli esercizi, ma va aggiunta un’alimentazione corretta: cercare di limitare il consumo dei grassi, prediligendo quelli di origine vegetale, cercando di mangiare pochi insaccati e pochi formaggi. Inoltre, bere almeno un litro e mezzo di acqua al giorno, in modo anche da sentirsi sempre pieni di energia.
Negli ultimi anni si è notato sempre un maggior numero di iscritti in palestra e quindi un maggior avvicinamento alla materia e molte persone che ne hanno fatto un lifestyle, quindi concentrandosi molto sul proprio aspetto fisico, sulla loro forza e sulla loro immagine slim, portando avanti questo percorso con energia e passione, potendo quasi dire che il loro motto è energia for life.