Il colesterolo è una sostanza cerosa simile al grasso, presente in tutte le cellule animali e necessaria all’organismo umano per assolvere molti processi vitali; infatti il cervello, il sistema nervoso e tutte le membrane cellulari hanno bisogno del colesterolo.

Questa sostanza viene in parte prodotta dal nostro organismo, soprattutto dal fegato, e in parte assunta con la dieta principalmente grazie ai prodotti di origine animali: latte e derivati, uova, carni grasse. I problemi si manifestano quando si innalza il livello del colesterolo presente nel sangue mettendo in pericolo le nostre arterie.

Il colesterolo si accumula nelle placche fibrose che si formano sulla parete delle arterie rendendole meno elastiche e ostacolando il flusso sanguigno (arteriosclerosi).

Quando poi sulla placca si verificano anche coaguli si sangue (i trombi) che restringono ancora di più il vaso, il flusso di sangue ai tessuti diventa insufficiente: se ciò avviene a livello del cuore o del cervello, si rischia un infarto o una trombosi.

Un’alimentazione ricca di grassi, in particolare di grassi saturi di origine animale, produce un incremento del colesterolo presente nel sangue con i rischi che abbiamo descritto. Ecco perchè è importante attenersi a una dieta equilibrata che mantenga nei limiti il consumo di tali alimenti.